L’Ente Nazionale per il Microcredito si avvale di una Rete di Sportelli aperti presso le Pubbliche Amministrazioni e gli Enti Privati dell’intero territorio nazionale. Si tratta di punti informativi presenti nelle regioni italiane dedicati al microcredito ed aperti attraverso il coinvolgimento di Comuni, Centri per l’impiego, CCIAA, Università, Comunità montane, Province, Regioni ed Enti Privati. L’utente, la persona, viene posta nuovamente al centro del sistema creditizio grazie alla finanza etica, concedendo prestiti sulla base del progetto d’impresa e sulla fiducia al richiedente. La natura informativa degli Sportelli Territoriali ENM prevede che gli utenti vengano accolti, orientati ed accompagnati all’accesso ai finanziamenti per l’autoimpiego e alla conoscenza dei servizi ausiliari associati alla finanza agevolata e al microcredito, a valere su Progetti attualmente attivi e su misure nazionali e locali curate dall’Ente Nazionale per il Microcredito.